La casa delle farfalle a Messina, apertura il 14 febbraio 2025 | tutte le INFO

Fervono i preparativi al Museo Regionale “Maria Accascina” di Messina (Viale della Libertà, 465)  per la imminente apertura  “Casa delle Farfalle”, un progetto itinerante che incanterà i visitatori con la bellezza e la magia di centinaia di farfalle variopinte vive, libere in volo.

Si tratta di un  giardino d’inverno, trasformato in un paradiso tropicale, grandi e piccoli potranno immergersi in un’esperienza unica, dove natura e cultura si incontrano.

L’iniziativa  consta del patrocinio del Comune di Messina, con il Sindaco Federico Basile e l’assessore agli  Spettacoli e Grandi Eventi cittadini, Massimo Finocchiaro, in prima linea nel sostenere il progetto che hanno definito di grande interesse per la sensibilizzazione verso la  biodiversità di grandi e piccini.

La “Casa delle Farfalle”, che ha già fatto tappa in città come Modica, Siracusa, Ragusa, Palermo e Marsala, quest’anno si arricchisce anche di una straordinaria novità: la collezione “Insecta” del giudice Vittorio Aliquò. Questa esposizione promette di essere uno dei punti di maggiore interesse, offrendo ai visitatori un viaggio affascinante nel mondo degli insetti.

 

L’esposizione si svolgerà nel Museo Regionale “Maria Accascina” di Messina, prenotazioni per scolaresche e gruppi turistici già attive

 

Andrea Scarso a capo della società che organizza l’evento, evidenza come la  “Casa delle Farfalle” a Messina, quest’anno,  assuma un valore speciale grazie alla location d’eccezione: il Museo Regionale Accascina custode di capolavori di inestimabile valore, tra cui due opere del Caravaggio e un’opera di Antonello da Messina. “Questo connubio tra arte e natura rappresenta un’occasione imperdibile per un’esperienza culturale a 360 gradi, che coniuga il fascino dell’arte con la meraviglia della biodiversità. È un progetto pensato per tutti, dalle famiglie ai gruppi scolastici, con l’obiettivo di sensibilizzare i visitatori sull’importanza della biodiversità e del rispetto per l’ambiente”.

Un team di esperti naturalisti guiderà i visitatori in un viaggio alla scoperta del mondo delle farfalle, rispondendo a domande, svelando curiosità e approfondendo temi legati alla biodiversità. Sarà inoltre possibile partecipare a laboratori didattici e ad altre iniziative organizzate dagli entomologi della “Casa delle Farfalle”. Nata con una finalità educativa, oltre che naturalistica e ludica, questa mostra faunistica unica nel suo genere è realizzata con grande attenzione al benessere degli esemplari in tutte le fasi del progetto.

 

Informazioni utili e prenotazioni

Le prenotazioni per scolaresche e gruppi turistici sono già attive ai numeri 327 1369233 e +39 3927691183. Per tutte le altre visite non è necessaria la prenotazione. È inoltre possibile contattare gli organizzatori all’indirizzo email casafarfallesicilia@gmail.com oppure visitare il sito web ufficiale e i canali social su Facebook e Instagram per ulteriori aggiornamenti.

 

La “Casa delle Farfalle” vi aspetta dal 14 febbraio a Messina.

 

DOVE

Museo Regionale Maria Accascina 

Viale della Libertà, 465

QUANDO

Dal 14/02/2025 al 14/06/2025

Tutti i giorni, festivi compresi, dalle 9.00 alle 19.00

PREZZO

Biglietto intero 7 euro; ridotto (ragazzi fino a 14 anni) 5 euro

ALTRE INFORMAZIONI

Sito web lacasadellefarfalle.com

 

dal nostro archivio

 

 

Se avete correzioni, suggerimenti o commenti su questa o altre storie scrivete a info@pinxa.it
Se invece volete aggiungere informazioni, potete scriverci via email su info@pinxa.it o attraverso la nostra pagina facebook (clicca qui)

 

Vedi le ultime news

 

Guarda se siamo in diretta:

 

Iscriviti al canale adesso: